Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Finanza becca un avvocato

LIVORNO – Prosegue senza sosta la lotta all’evasione fiscale e alla tutela dei professionisti in regola e dei cittadini da parte delle Fiamme Gialle labroniche sulla base delle indicazioni del comando provinciale a tutti i reparti della provincia.

Stavolta è il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Livorno a realizzare una significativa attività di contrasto e tutela dell’Erario. Sulla base di elementi di analisi ed incrocio di informazioni e banche dati, i finanzieri labronici hanno individuato un avvocato, operante in Livorno e provincia, che ha omesso di dichiarare al Fisco oltre 150mila di compensi e redditi percepiti, con connesse violazioni IVA per oltre 70mila euro.

Il risultato è giunto a conclusione di una verifica fiscale nel corso della quale i militari hanno svolto cd. “indagini finanziarie” richiedendo come previsto, sempre in costante contradditorio, al professionista le giustificazioni delle varie movimentazioni bancarie; tuttavia, per diverse movimentazioni l’avvocato non ha saputo fornire alcuna valida giustificazione, talché in assenza di adeguata e corretta documentazione gli importi sono stati considerati ricavi/compensi non dichiarati al Fisco.

Al termine dell’attività, le Fiamme Gialle hanno redato un articolato verbale di constatazione, inviato alla competente Agenzia delle Entrate per la conseguente attività di accertamento e riscossione.

Dall’inizio dell’anno sono già oltre una dozzina le attività di controllo fiscale ed economico-finanziario portate avanti dai finanzieri in tutta la provincia nei confronti di professionisti di vari settori, con contestazioni che nel complesso superano i 2 milioni di euro.

Pubblicato il
8 Maggio 2024
Ultima modifica
10 Maggio 2024 - ora: 12:14

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio