Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rixi-pensiero sui bandi dei traghetti

Edoardo Rixi

GENOVA – Un nuovo bando per il rinnovo delle flotte traghetti, soprattutto i più piccoli, “che sia più attrattivo per gli armatori”; e l’annuncio di ulteriori investimenti sul cold ironing, da estendere anche ai cantieri navali che operano nei porti. 

È l’ultima uscita di 👤 Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e Trasporti con delega ai porti, annunciata in occasione della sottoscrizione del rinnovo del Genoa Blue Agreement per la riduzione delle emissioni di zolfo delle navi: che impegnerà le unità mercantili non solo all’ormeggio ma già a tre miglia dalla costa. 

🗣️ “Il precedente bando UE per il rinnovo flotte – sostiene Rixi – era andato praticamente deserto perché non rendeva conveniente per gli armatori costruire sul territorio europeo. Ora stiamo pensando a un nuovo bando, fuori dal Pnrr, quindi da gestire in maniera autonoma, per il rinnovo della flotta traghetti”.

Il viceministro parla dei traghetti piccoli per le isole minori che a suo parere potrebbero essere completamente elettrificati appoggiandosi al cold ironing.

L’altro tema è la discussa elettrificazione delle banchine. 🗣️ “Il governo sta investendo 700 milioni sul cold ironing e non saranno gli ultimi – dice Rixi –. Finirà il Pnrr ma inizieremo altri programmi perché c’è la necessità di andare verso zero emissioni sul sistema marittimo. Nel frattempo vengono progettati anche depositi di Gnl e si apriranno e si sono già aperti, dal G7 in avanti, incontri con gli operatori per i nuovi carburanti su cui investire di più”.

Rixi ha ribadito ancora una volta la posizione dell’Italia, 🗣️ “particolarmente critica” sull’estensione al trasporto marittimo del sistema degli Ets, sposando le richieste degli armatori. 

🗣️ “Chiediamo che i proventi di tassazioni europee come l’Ets, che ormai è stato deciso, possano essere completamente reinvestiti sull’adeguamento delle flotte e sulla riduzione delle emissioni. Perché se tassiamo per tassare – sottolinea – usciamo solamente dal mercato mondiale”.

Pubblicato il
8 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora