Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Petroliere più ordini a metanolo

OSLO – Secondo la piattaforma AFI di DNV nell’aprile scorso sono stati registrati 23 nuovi ordini per navi alimentate con combustibili alternativi, numerosi per petroliere a metanolo, settore in cui i combustibili alternativi sono relativamente pochi.

Invece ad aprile sono stati effettuati sette ordini per navi alimentate a GNL e sono stati confermati quattro ordini di navi alimentate ad ammoniaca.  

Questi dati positivi confermano la tendenza generale di un costante aumento dei nuovi ordini per i combustibili alternativi, afferma DNV.

Sono stati 93 i nuovi ordini aggiunti al database AFI nei primi quattro mesi del 2024, pari a una crescita del 48% rispetto ai primi quattro mesi del 2023.  

👤 Jason Stefanatos, direttore della decarbonizzazione di DNV Maritime, ha commentato: 🗣️ “Con la lentezza dell’attività di marzo ormai alle nostre spalle, questi numeri per aprile confermano un crescente spostamento del mercato dei nuovi ordini verso navi alimentate con combustibili alternativi, con un notevole aumento dei nuovi ordini dal segmento delle navi cisterna”. 

[hidepost]

Il metanolo continua ad avere il maggior numero di ordini finora nel 2024, con un totale di 47 nuovi ordini, un aumento del 42% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un dato importante, ma che apre interrogativi sul sistema portuale di rifornimento delle navi, che risulta ad oggi già carente anche per il GNL malgrado le tante spinte degli armatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2024
Ultima modifica
14 Maggio 2024 - ora: 09:36

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora