Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Petroliere più ordini a metanolo

OSLO – Secondo la piattaforma AFI di DNV nell’aprile scorso sono stati registrati 23 nuovi ordini per navi alimentate con combustibili alternativi, numerosi per petroliere a metanolo, settore in cui i combustibili alternativi sono relativamente pochi.

Invece ad aprile sono stati effettuati sette ordini per navi alimentate a GNL e sono stati confermati quattro ordini di navi alimentate ad ammoniaca.  

Questi dati positivi confermano la tendenza generale di un costante aumento dei nuovi ordini per i combustibili alternativi, afferma DNV.

Sono stati 93 i nuovi ordini aggiunti al database AFI nei primi quattro mesi del 2024, pari a una crescita del 48% rispetto ai primi quattro mesi del 2023.  

👤 Jason Stefanatos, direttore della decarbonizzazione di DNV Maritime, ha commentato: 🗣️ “Con la lentezza dell’attività di marzo ormai alle nostre spalle, questi numeri per aprile confermano un crescente spostamento del mercato dei nuovi ordini verso navi alimentate con combustibili alternativi, con un notevole aumento dei nuovi ordini dal segmento delle navi cisterna”. 

[hidepost]

Il metanolo continua ad avere il maggior numero di ordini finora nel 2024, con un totale di 47 nuovi ordini, un aumento del 42% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un dato importante, ma che apre interrogativi sul sistema portuale di rifornimento delle navi, che risulta ad oggi già carente anche per il GNL malgrado le tante spinte degli armatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2024
Ultima modifica
14 Maggio 2024 - ora: 09:36

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio