Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Piombino: Interconnessioni e ZLS

PIOMBINO – Il sindaco ha organizzato un convegno dal titolo “Le interconnessioni ferroviarie e la ZLS per il rilancio territoriale di Piombino”, realizzato in collaborazione con AdSP del Mar Tirreno Settentrionale. Si terrà lunedì prossimo 20 maggio dalle 9.30, nella Sala Consiliare del Comune, via Ferruccio 4.
Il comune di Piombino trasmetterà il convegno in streaming dal seguente link: https://meet.google.com/bocecvt-zbc.

Di seguito, ecco il programma degli interventi:

  • Ore 9.30 – Registrazione dei partecipanti.
  • Ore 10.00 – Saluti istituzionali sindaco di Piombino, presidente della AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, presidente CCIAA, presidente Confindustria, presidente della Regione Toscana.
  • Ore 10.30 – Professor ingegner Dario Lo Bosco, presidente di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – “Le infrastrutture ferroviarie come elemento di sviluppo del territorio”.
  • Ore 10.45 – Avvocato Matteo Paroli, segretario generale AdSP Mar Tirreno Settentrionale – “La Zona Logistica Semplificata Toscana e le potenziali ricadute sul porto di Piombino”.
  • Ore 11.00 – Cavaliere del lavoro dottor Piero Neri, presidente Confindustria Livorno Massa Carrara – “Lo sviluppo del territorio attraverso le infrastrutture materiali ed immateriali e sostenuto dalla ZLS”.
  • Ore 11.15 – Professor avvocato Aldo Berlinguer, ordinario di diritto comparato nell’Università di Cagliari, già coordinatore delle task force sulle ZES di Puglia e Sicilia – “Zone Logistiche Semplificate: genesi, prospettive, modelli comparabili”.
  • Ore 11.30 – Dottor Riccardo Breda, presidente della CCIAA della Maremma e del Tirreno – “ZLS, porti e ferrovie: opportunità per il sistema economico locale”.
  • Ore 11.45 – Dottoressa Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics – “Le interconnessioni ferroviarie tra il porto di Piombino e la rete nazionale –prospettive e nuove progettualità”).
  • Ore 12.00 – Conclusioni del sindaco di Piombino avvocato Francesco Ferrari.
  • Ore 12.15 – Chiusura dei lavori, onorevole Edoardo Rixi, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio