Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

EUNAVFOR e la Marina Italiana

ROMA – Non ci sono solo le esercitazioni, come quella davanti a Livorno di cui riferiamo in queste pagine: la Marina Militare, con le proprie forze speciali del San Marco e del Comsubin, continua ad essere fortemente impegnata nel settore di mare assegnato dall’operazione EUNAVFOR davanti all’ingresso del Maro Rosso, dove transitano centinaia aia di navi mercanti di tutte le nazionalità, frequentemente attaccate dai razzi degli Houthi. La difesa balistica dai razzi ha confermato la potenzialità dei sistemi automatici di deterrenza delle nostre fregate. In parallelo si svolgono anche le ispezioni sulle imbarcazioni sospette (nella foto ufficiale) con l’impiego dei Rib degli incursori, sotto il controllo ravvicinato delle armi di bordo della fregata. Un lavoro continua suo, massacrante e non privo di pericoli individuali per gli uomini e generali anche per le unità navali, che sta però confermando l’importanza di una forza navale di deterrenza davvero preparata. In tempi di guerriglie e di terrorismo a anche navale, sta confermandosi la necessità di personale più che specializzato e più che motivato anche e specialmente per la marina, sempre più al centro dei conflitti “asimmetrici” in corso.

Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora