Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per i congedati

ROMA – Nella giornata nazionale del mare, è stata siglata dal nuovo direttore del I Reparto del Segretariato Generale della Difesa, dr. 👤 Lorenzo Marchesi, la convenzione con Fondazione Accademia Italiana Della Marina Mercantile.

Scopo dell’accordo è fornire ai volontari congedati nuove e qualificanti opportunità formative erogate da un istituto di primordine, che vanta ampi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

L’accademia infatti offre alta formazione e training in ambito marittimo attraverso corsi ITS e corsi brevi, che permettono di accedere a posizioni ad alto contenuto professionale e tecnologico e garantiscono tassi di occupabilità oltre il 90% dei partecipanti.

L’Ufficio per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati allarga così il proprio partenariato con il mondo del mare, che vede già coinvolte Confitarma e Assarmatori anch’esse legate alla Fondazione, insieme a diverse società di navigazione nazionali, che rappresentano un panorama unico di opportunità lavorative sia in ambito mercantile che crocieristico.

Il mondo del mare è infatti alla ricerca di numerose figure professionali e può garantire occupazione stabile e ben retribuita ai volontari congedati interessati a fare esperienze in ambito internazionale in un ambiente dinamico in cui ritrovare alcune delle caratteristiche relazionali già sperimentate durante il servizio nelle Forze Amate.

Non resta che augurare Buon Vento all’iniziativa che speriamo raccolga l’interesse degli ex volontari.

Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora