Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Robot e portualità, le sfide

LIVORNO – Un festival tutto particolare, quello che si terrà domani e dopodomani in Fortezza Vecchia: che culminerà con un workshop dal titolo “Robotica e automazione in ambito portuale e marittimo: sfide e opportunità”.
Il workshop è appunto uno degli eventi previsti nell’ambito del Festival della Robotica, dedicato a un tema che sempre più sta coinvolgendo sia il lavoro portuale in varie gradazioni, sia tutto quello che riguarda la logistica avanzata. Ecco il programma del workshop.

  • 9.00: Registrazione e saluti di benvenuto.
  • 9.30: Luciano Guerrieri, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.
  • 9.40: Professor Nicola Vitello (IUVO Srl) “La robotica nel lavoro portuale”.
  • 10.00: Comandante Pierluigi Milella (Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto) – “Navigazione autonoma nell’ambito del progetto 5G MASS”.
  • 10.20: Professor Marco Frosolini (Polo Universitario “Sistemi Logistici”, Università di Pisa) “Simulazione e digital-twin al servizio della sicurezza”.
  • 10.40: Professor Marino Lupi, professor Alessandro Farina (Polo Universitario “Sistemi Logistici”, Università di Pisa) “Logistica dell’ultimo miglio con veicoli elettrici e autonomi”.
  • 11.00: COFFEE BREAK.
  • 11.20: Professor Riccardo Giannetti (Polo Universitario “Sistemi Logistici”, Università di Pisa) “La valutazione economica degli investimenti in tecnologie dell’industria 4.0: il ROI 4.0”.
  • 11.35: Professor Federico Niccolini e dottoressa Martina Neri (Polo Universitario “Sistemi Logistici”, Università di Pisa) “Cyber-security e digitalizzazione: problemi organizzativi”.
  • 11.55: Ingegner Ivano Toni (Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale) “Le iniziative dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nel settore della simulazione e della robotica nel sistema portuale toscano”.
  • 12.10: Professor Davide Giglio (Progetto RAISE) “Robotica e intelligenza artificiale per i porti nell’ecosistema dell’innovazione RAISE”.
  • 12.30: Dottoressa Gloria Zanichelli (RoboCode) “Porti digitali: navigando nel futuro con Minecraft”.
  • 12.45: Professor Luca Della Tommasina (Polo Universitario “Sistemi Logistici”, Università di Pisa) “Diritto dei trasporti sostenibili e nuova agenda europea”. 13.00: Conclusioni.

***

Il programma

LIVORNO – Nella prima giornata del Festival in Sala Ferretti della Fortezza Vecchia si susseguiranno le relazioni dei professori Paolo Dario e Cesare Stefanini (Scuola superiore San’Anna), avvocato Matteo Paroli (AdSP), professoressa Daniela Tafani (Università di Pisa) professor Nicola Castellano (università di Pisa), professor Renato Grimaldi (università di Torino) e dottoressa Francesca Morucci (Confcommercio).

Seguirà un “percorso di riflessione visivo attraverso l’espressione artistica del fotografo Enzo Dei, offerta dalla fondazione Laviosa e quindi l’inaugurazione, come brindisi della mostra fotografica.
Nella seconda giornata, la mattina introdurrà il presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri.
Seguito dal professor Nicola Vitello (IUVO Srl) dal comandante Pierluigi Milella (Capitanerie di Porto), dal professor Marco Frosolini (università di Pisa), professor Mario Lupi e professor Alessandro Farina (Università di Pisa, sistemi logistici).

Seguiranno, dopo un coffe break intorno alle 11, le relazioni del professor Riccardo Giannelli (polo sistemi logistici), professori Federico Niccolini e Martina Neri (sistemi logistici) ingegner Ivano Toni (AdSP) professor Davide Giglio (progetto RAISE) dottoressa Gloria Zanichelli (RoboCode) professor Luca della Tommasina (sistemi logistici).

La due giorni ha il supporto organizzativo e operativo della fondazione Laviosa.

Pubblicato il
18 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora