Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Interporto Vespucci Andrea Romano nuovo presidente?

FIRENZE – I giochi sembrano fatti, anche se a Guasticce pare non si sappia niente. La Regione Toscana, anche su impegno del sindaco Salvetti che con Giani & C. mantiene un costante rapporto, avrebbe scelto come nuovo presidente dell’interporto Vespucci di Guasticce l’ex parlamentare livornese del Pd professor Andrea Romano, in sostituzione dell’attuale Rocco Nastasi.

Il passaggio di consegne avverrebbe, sempre da quello che si apprende in ambienti comunali livornesi, in occasione dell’assemblea dell’interporto, che doveva esserci a fine di questo mese, preceduta da un consiglio di amministrazione in calendario per ieri ma ancora una volta rinviato. Anche l’assemblea slitterebbe a fine giugno: segno della complessità  delle trattative, non tanto per le designazioni – viene data per scontata anche la conferma dell’attuale AD e direttore Cioni – ma specialmente per gli assetti economici, su quello che è stato e potrà essere (o non) l’importante contributo finanziario di Firenze.

[hidepost]

Sulla scelta di un politico del Pd alla presidenza ci sarebbero, com’è logico, varie valutazioni. Premesso che l’indiscrezione non è ancora circolata, e che la designazione dovrebbe essere ufficializzata – e questo è uno dei motivi dei rinvii – solo proprio dopo le prossime elezioni, sarà interessante vedere le reazioni degli imprenditori insediati all’interno del complesso di Guasticce, specie nell’ottica a dei rapporti prossimo-futuri con il governo centrale di centro-destra. Il gioco insomma si fa complesso; e non solo per i riflessi finanziari già di per sé determinanti da Firenze ma anche indirettamente da Roma. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 11:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora