Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mega-elettrodotto Italia-Tunisia

ROMA – Terna realizzerà, con lavori a breve, l’elettrodotto tra Italia e Tunisia, finalmente approvato sia dal ministero dell’ambiente italiano che dal governo di Tunisi. Insieme all’azienda elettrica tunisina, saranno posati circa 220 km di cavi, in gran parte sottomarini, fino a ua profondità di 800 metri.

Il progetto ELMED, ha spiegato 👤 Giuseppina Di Foggia, ad e direttore generale di Terna, fa parte del piano industriale dell’energia, che consentirà anche importanti risultati sulla de-carbonizzazione nazionale. E non ci si nasconde che l’ Italia punta a diventare, grazie alla Sicilia, un vero e proprio hub dell’energia Green in particolare tra nord Africa ed Europa meridionale.

Da Castelvetrano il cavo si snoderà sui fondali del canale di Sicilia fino a capo Bon, in Tunisia.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
27 Maggio 2024 - ora: 08:45

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora