Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping Italy business meeting a Napoli

NAPOLI – A un anno dalla prima edizione genovese torna, ora a Napoli, il nuovo business meeting organizzato da Shipping Italy e dedicato ai terminal e alle navi ro-ro e  traghetti.

L’evento si tiene venerdì prossimo 24 Maggio presso il centro congressi della Stazione Marittima.

Hanno già dato la propria conferma di partecipazione i vertici di tutte le maggiori compagnie di navigazione italiane, i rappresentanti dei terminal portuali delle autostrade del mare e quelli che movimentano auto e passeggeri dei traghetti.

Oltre all’opening speech e alle relazioni tecniche, due saranno i macro-argomenti oggetto di altrettante tavole rotonde: “Nuove rotte al centro del Mediterraneo” e “Carburanti green e nuove tecnologie”.

Al centro dei lavori anche il decreto “rinnovo flotte”, con nuovi investimenti e nuove tecnologie a bordo e in banchina, Ets – Emission Trading System, navalmeccanica italiana, sostenibilità e nuovi carburanti, lavoro e formazione, concorrenza e nuove rotte, autostrade del mare a rischio.

L’Italia, oggi leader mondiale nel mercato dei traghetti, discuterà anche delle M&A, e del risiko in corso sulle banchine italiane sia per le tensioni internazionali, sia per i diktat europei in chiave di decarbonizzazizone.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 09:17

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio