Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping Italy business meeting a Napoli

NAPOLI – A un anno dalla prima edizione genovese torna, ora a Napoli, il nuovo business meeting organizzato da Shipping Italy e dedicato ai terminal e alle navi ro-ro e  traghetti.

L’evento si tiene venerdì prossimo 24 Maggio presso il centro congressi della Stazione Marittima.

Hanno già dato la propria conferma di partecipazione i vertici di tutte le maggiori compagnie di navigazione italiane, i rappresentanti dei terminal portuali delle autostrade del mare e quelli che movimentano auto e passeggeri dei traghetti.

Oltre all’opening speech e alle relazioni tecniche, due saranno i macro-argomenti oggetto di altrettante tavole rotonde: “Nuove rotte al centro del Mediterraneo” e “Carburanti green e nuove tecnologie”.

Al centro dei lavori anche il decreto “rinnovo flotte”, con nuovi investimenti e nuove tecnologie a bordo e in banchina, Ets – Emission Trading System, navalmeccanica italiana, sostenibilità e nuovi carburanti, lavoro e formazione, concorrenza e nuove rotte, autostrade del mare a rischio.

L’Italia, oggi leader mondiale nel mercato dei traghetti, discuterà anche delle M&A, e del risiko in corso sulle banchine italiane sia per le tensioni internazionali, sia per i diktat europei in chiave di decarbonizzazizone.

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 09:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora