Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Posidonia

ATENE – Tutto pronto, o quasi, per l’edizione 2024 di “Posidonia”, esibizione internazionale, con particolare focus sul Mediterraneo, per lo shipping. Si terrà dal 3 al 7 giugno nella capitale ellenica, con un ricco panel di interventi e di relazioni. Parteciperà anche Confitarma con alcuni dei suoi specialisti, nell’ambito d quello che si profila come un record di quasi duemila espositori.

Melina Travios, presidente dell’unione degli armatori greci, ricorda che l’esibizione ha ormai mezzo secolo ed è diventata un focus di prim’ordine non solo per il business e per la presentazione della logistica marittima e portuale, ma anche per interpretare le linee di sviluppo delle operazioni di trasporto intermodale in relazione alle tensioni in atto sia in Medio Oriente (praticamente alle soglie di casa) che in Ukraine.

Alla rassegna sono abbinate iniziative di distensione come una corsa podistica non competitiva, relax sui campi da golf, visite ai siti storici eccetera.

Pubblicato il
25 Maggio 2024
Ultima modifica
28 Maggio 2024 - ora: 08:57

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio