Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tanks in fondo al mare

AQABA – Forse l’antico porto della Giordania, nella parte terminale dell’omonimo golfo, è stato e potrebbe tornare ad essere uno dei paradisi delle vacanze naturaliste, in altre attiva al sempre più contrastato mar Rosso. 

Solo che di recente, nell’ambito di ricerche sullo sviluppo dei coralli, è stato scoperto un vero e proprio cimitero sommerso di carri armati, sempre del tipo T russo, adagiati sulla sabbia come per una drammatica parata. Una fila interminabile – ne hanno contati alcune decine – probabilmente “seminati” da una nave da trasporto colpita dagli israeliani durante la vecchia guerra del golfo. I sub che si intravedono nella foto sono stati in grado di ispezionare anche l’interno di alcuni carri, dato che si trovano in fondali accessibili. Tutti i tank erano all’interno perfettamente in ordine e, con munizioni e dotazioni, in assetto di trasporto.

Sembra che una ditta italiana con base in Giordania abbia in progetto di recuperare i carri, che hanno ormai valore più come metalli che altro: e che l’operazione in parte sia già stata avviata tempo fa e poi sospesa. Davanti allo spettacolo testimoniato dalla foto non si può che recriminare anche su questo attentato al mare, alla sua bellezza e alla sua tanto conclamata pulizia.

Pubblicato il
25 Maggio 2024
Ultima modifica
28 Maggio 2024 - ora: 08:48

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora