Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Area dimostrativa dei robot a Rosate

Nella foto: Un angolo dell’area espositiva.

MILANO – È entrata in funzione a Rosate, in Italia, una suggestiva area interamente dedicata ad ospitare alcune delle principali soluzioni di automazione Jungheinrich.
Il nuovo Automation Center – Training & Demo Area Jungheinrich è stato pensato come luogo di formazione specializzata per i collaboratori, tecnici e no, impegnati con tecnologie e soluzioni sempre più innovative. Si rivolge però anche ai clienti, che in quest’area possono conoscere e sperimentare tutte le potenzialità di soluzioni di automazione su misura.

Il nuovo centro al momento ospita differenti Mobile Robots, ognuno dei quali completa gli ordini di trasporto che gli sono assegnati, riproducendo gli spostamenti delle merci che avvengono generalmente in magazzino. Si tratta di diversi Mobile Robots che, gestiti dalla Logistics Interface Jungheinrich, navigano in autonomia e sicurezza.

Tra questi, presso il centro di Rosate è possibile vedere in azione: uno stoccatore automatico con un’altezza di sollevamento fino a 4,4 metri di altezza e una portata fino a 1.700 kg; ERCa è particolarmente adatto all’impiego in corsie di lavoro a larghezza ridotta, garantisce massima efficienza e sicurezza nelle operazioni di routine; un carrello elevatore a guida automatica per lo stoccaggio fino a 6 m di altezza; EKSa ha dimensioni compatte e scanner per la sicurezza delle persone integrato; un arculee S, adatto per il trasporto orizzontale di carichi fino a 1000kg.

Dotato del sistema di sensori di sicurezza a 360° e tecnologia agli ioni di litio, si integra facilmente nel sistema ed è ideale per il funzionamento misto con altri Mobile Robots.

Al fine di ricreare un ambiente di magazzino reale e completo, la Demo Area include anche sistemi di stoccaggio statico e sistemi di stoccaggio dinamico della gamma Jungheinrich, che contribuiscono alla riproduzione dei processi tipici dell’intralogistica. L’azienda ha per gli interessato anche un filmato con le funzioni dei vari impianti robotici.

Pubblicato il
1 Giugno 2024
Ultima modifica
3 Giugno 2024 - ora: 08:33

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora