Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia, sconti d’uso

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Il comitato di gestione dell’AdSP del Mare Tirreno Centro Settentrionale, presieduta da Pino Musolino, ha deciso un taglio delle aliquote dei diritti d’uso delle infrastrutture, per rendere gli scalo già ancora competitivo in relazione all’emergenza traffici dovuta alla crisi internazionale.

Nella seduta, oltre al presidente dell’AdSP erano presenti il segretario generale dell’ente Paolo Risso, il direttore marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Michele Castaldo, il comandante della Capitaneria di Porto di Fiumicino Giuseppe Strano, il comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Biagio Mauro Sciarra, il componente designato dalla Regione Lazio Roberto Fiorelli e il componente designato dal Comune di Civitavecchia Emiliano Scotti.

Il comitato ha anche approvato all’unanimità la prima nota di variazione al bilancio 2024 che aveva già ottenuto il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti.

Il Comitato inoltre – sottolinea la segreteria dell’AdSP – “ha approvato ad unanimità le modifiche ed integrazioni dei diritti d’uso dell’infrastruttura portuale o diritti di porto, che ha previsto una riduzione delle aliquote, misura che potrebbe aumentare potenzialmente la competitività del porto in un momento di flessione dei traffici nei porti di tutto il mondo”.

Approvate infine le autorizzazioni art. 16 del porto di Civitavecchia e Gaeta, e sempre ad unanimità ha approvato le concessioni e subingressi nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora