Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Triton Cup a Cala de’Medici

DONORATICO – Che weekend di vela a Marina di Cala de’ Medici! Dopo la festa della “Vela Cup “ e la premiazione del Velista dell’Anno 2024 del sabato, gli equipaggi sono scesi in acqua per la Triton Cup, la prima regata per la promozione dei siti marini e costieri Natura 2000, promossa dal progetto LIFE A-MAR NATURA2000.

Non a caso Cala de’ Medici da oltre dieci anni è Bandiera Blu, che attesta la qualità ambientale delle aree turistico-balneari. Sole, mare piatto, un bel maestralino che non ha mai superato i 7-8 nodi, un percorso con partenza davanti al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano Solvay, boa a Chioma e ritorno a Rosignano per gli oltre 30 partecipanti alla prima edizione della Triton Cup.

In tempo reale, il primo a tagliare il traguardo è stato il Mylius 66 RS Schorch di Alois Neukirchen, seguito dal Rodman 42 Cheyenne e dallo Swan 78 Azzurro di Bruno Veronesi.
Autori di una regata impeccabile – e per questo vincitori Overall della Triton Cup – sono stati i ragazzi del First 36.7 Sur di Enrico Dho, quarti in tempo reale!

Infine, durante la premiazione della Triton Cup, è stata presentata l’applicazione Amar Sea Life, uno strumento innovativo di diffusione della rete europea Natura 2000. L’app – scaricabile qui per Android e qui per iOS, infatti, permette di scoprire la localizzazione geografica dei siti marini e costieri Natura 2000 e fornisce una descrizione del sito, l’habitat, la fauna e la flora. È stata pensata per coinvolgere attivamente gli appassionati del mare: si può condividere la scoperta dei luoghi, scattando foto e caricandole direttamente nell’applicazione.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio