Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

REAS 2024: Il salone delle emergenze

BRESCIA – Cresce in Italia l’industria del soccorso e della protezione civile in terra e in mare. Mentre il territorio deve nuovamente fronteggiare i gravi danni idrogeologici causati dal maltempo e si prepara alle sfide della prossima campagna antincendio estiva, le aziende specializzate continuano a proporre sul mercato nuovi mezzi e tecnologie per fronteggiare ogni emergenza, dal primo soccorso fino agli interventi per grandi disastri naturali.

È quanto emerge in vista di “REAS 2024”, ventitreesima edizione del salone internazionale dell’emergenza, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).

[hidepost]

A quattro mesi dall’apertura le prenotazioni per l’area espositiva – dichiara l’organizzazione – preludono al sold out, grazie anche al notevole successo dell’edizione dello scorso anno, che aveva visto le cifre record di 265 espositori, provenienti da 22 paesi europei e di tutto il mondo, e di ben 29mila presenze da 33 Paesi tra professionisti e volontari.

L’area espositiva di “REAS 2024” prevede un’ampia panoramica di tutte le ultime novità tecnologiche disponibili sul mercato internazionale, come nuovi prodotti e apparecchiature per gli operatori del primo soccorso, veicoli speciali per l’emergenza e l’antincendio, sistemi elettronici e droni an che marini per interventi in caso di catastrofi naturali e anche nuovi ausili per disabili.

Parallelamente, nelle tre giornate del salone è previsto un articolato programma di convegni e seminari, che offrirà ai visitatori un’importante opportunità di formazione e di aggiornamento professionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora