Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Secche della Meloria ancora più green

Nella foto: La Guardia Costiera di pattuglia.

LIVORNO – Sono forse uno dei punti della costa Labronica più frequentati dalle barchette, e non solo livornesi. Anche perchè sono al limite delle 3 miglia dalla costa, invalicabile a chi ha solo un natante e un motore senza patente. Ma non c’é da rimpiangere niente, perchè sia la vecchia torre quadrata, sia i due fari che indicano rispettivamente il sud e il nord delle secche sono sempre uno spettacolo, come le acque basse, pulite malgrado la vicinanza del porto e della foce dello Scolmatore dell’Arno grazie alla blanda corrente da sud verso il nord.

Quest’estate le secche avranno un servizio di pulizia più attivo grazie anche alla collaborazione dell’ente Parco di San Rossore/Migliarino – che le gestisce – con l’Assonautica di Livorno e i suoi volontari di Marevivo.

Nella foto: La fanfara dell’Accademia sotto la torre.

Sarà anche intensificata la vigilanza da parte dei gommoni della Capitaneria di Porto (come indica la bella foto del calendario della Guardia Costiera) mentre si sta studiando la possibilità di replicare gli storici concerti della fanfara dell’Accademia Navale sugli scogli della vecchia torre, iniziativa anch’essa dell’Assonautica in collaborazione con i rimorchiatori Neri, che misero a disposizione delle autorità un loro tug come palco Vip per ascoltare il concerto.

Fu un’iniziativa per il Ferragosto: e chissà se anche quest’anno…

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora