Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bufera sul Tirreno con galoppata di trombe marine

LIVORNO – È durata meno di un’ora domenica pomeriggio della scorsa settimana: ma in tempo per l’inconsueto spettacolo della galoppata di più trombe marine al largo della costa labronica, in discesa veloce e turbinosa verso il sud, con accompagnamento di lampi e rimbombar di tuoni.

Una burrasca che non si vedeva così, con questa intensità, da anni.

Una burrasca che ha cacciato di corsa la gente dal lungomare, ha fatto sospendere l’attesa manifestazione remier “Coppa Neri dei risicatori” (si ripeterà forse domani) ed ha sospeso per quasi due ore i traffici e i lavori in banchina. Alla ripresa, tra le prime ad entrare la porta-macchine della Grimaldi che è andata ad ormeggiare al TDT.

[hidepost]

La burrasca sulla costa ha causato problemi anche alle operazioni in banchina – per fortuna senza grossi danni visto che le trombe marine hanno sfilato al largo – e specialmente sull’ultimo miglio di accesso al porto.

Lo Scolmatore dell’Arno ha scaricato in mare ramaglie e interi cespugli che hanno intasato in alcuni punti la foce e che stanno ancora fluttuando al largo, solo in parte intercettati dai mezzi di pulizia navali.

La navigazione sul Canale dei Navicelli è stata interrotta anche per l’innalzamento del livello dell’acqua dovuto alle forte piogge che hanno  accompagnato la burrasca di domenica e che sono cadute anche nei giorni successivi d’inizio settimana. Lungo tutta la costa il fango scaricato dallo Scolmatore ha reso il mare giallo fino a Tirrenia ed oltre.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora