Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riuso OK delle mascherine

MILANO – Si è conclusa la settima edizione di B Corp School, il primo percorso di imprenditorialità rigenerativa organizzato da InVento Lab, in partnership col Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme alla rete delle benefit e B Corp italiane, indirizzato agli studenti delle scuole secondarie attraverso cui gli studenti sono guidati nella creazione di una vera e propria B Startup su ispirazione del modello di aziende B Corp e benefit. Un progetto che quest’anno ha coinvolto 90 classi di 52 scuole, con la partecipazione di oltre 1800 studenti, 100 docenti e 60 mentor di tutta Italia e oltre 42 aziende benefit e B Corp, con un unico obiettivo: formare giovani “changemakers”, veri promotori del cambiamento.
A vincere la settima edizione della Changemaker Competition di B Corp School è stata la classe 3A, dell’Istituto Tecnico Statale Francesco Viganò di Merate (LC), con la B Startup SECOND CHANCE, che vuole dare una seconda vita alle mascherine inutilizzate e scadute che il Ministero dell’Istruzione aveva inviato a tutte le scuole durante il periodo della pandemia Covid-19.
Il progetto SECOND CHANCE ha dimostrato come si possa ricavare dalle mascherine inutilizzate un tessuto termico e idrorepellente (TNT) attraverso un processo di sfibramento e sfilacciatura che, unito ad una fibra ottenuta dal riciclo delle bottiglie di plastica, diventa
imbottitura per giacche invernali.
La classe ha vinto l’accesso al colloquio con Bocconi for Innovation, un programma di accelerazione per le startup. I giudici hanno riconosciuto un grande impegno da parte delle ragazze e dei ragazzi di questa startup. “Il progetto – si legge nella motivazione – è sicuramente innovativo e si propone di risolvere un problema nato negli anni scorsi, ma che ancora oggi ha lasciato un’impronta. Il modello di business è infine interessante e ben approfondito”.

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora