Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TDT, auto pigliatutto?

LIVORNO – Ci sono i fatti e poi ci sono i timori.

I fatti: come più volte abbiamo scritto, l’acquisto del TDT (Terminal Darsena Toscana) da parte del Gruppo Grimaldi ha dato uno scossone agli equilibri da tempo in porto, indirizzandovi anche le car-carrier da tempo alla ricerca – non sempre riuscita – di banchine di sbarco.

Troppe auto e pochi contenitori nel terminal che era nato e si è sviluppato come primo specialista per i Teu?

Le opinioni divergono: e come sempre, quando divergono possono degenerare anche in scontri. Come ci ha assicurato l’ingegner Marco Mignogna, general manager del TDT, da ieri è in corso un “esperimento” di trasferimento delle car-carrier che accostavano sulla sposta est della Darsena Toscana – approdi di Paduletta – alle banchine della sponda ovest, ovvero
al TDT. Si intende valutare se il traffico ne avrà o no giovamento: con assicurazione che non saranno tolti spazi ai Teu e alle loro navi.

[hidepost]

L’“esperimento” coincide però – e questo ha destato allarme – anche con il dirottamento sul TDT di un paio di toccate delle Grimaldi destinate alla Sintermar, fino ad oggi punto principale di sbarco delle auto in import.

Chi fa il pompiere ricorda che si tratta di navi che erano state dirottate da altri scali – le carenze di accosti non riguardano solo Livorno – e Sintermar non verrà abbandonata.

Chi fa l’incendiario ricorda che “a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre s’azzecca”(Andreotti dixit).

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio