Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una mappa web per yacht

VENEZIA – La prima mappa interattiva di tutto il Mediterraneo consente da oggi alle grandi imbarcazioni da diporto di programmare porti, itinerari, costi, prenotare i posti barca e specialmente di scongiurare le classiche sorprese dell’ultimo minuto per mancata ottemperanza delle normative di ogni singolo scalo o Paese.
A lanciare ufficialmente in questi giorni sul mercato dei mega yacht uno strumento innovativo a livello mondiale è un’azienda italiana, Acquera di Venezia, che a quasi due anni sta costruendo questa “mappa web per lo yachting”, denominata AcqueraPro, che oggi copre i 150 porti e punti di ormeggio più importanti nel bacino mediterraneo. Da un lato, AcqueraPro che è prioritariamente al servizio dei comandanti di yacht o dei broker che ne curano il noleggio, consente di programmare gli itinerari anche dell’intera stagione, provvedere (attraverso un’interfaccia con l’agente Acquera) alla prenotazione dei posti barca, conoscere in anteprima i costi di qualsiasi necessità, consentire il disbrigo paperless (ed è la prima volta che accade nel settore nautico) delle pratiche e degli adempimenti burocratici e doganali. Dall’altra – ed è questa una novità sostanziale per i territori che sono chiamati a “ospitare” imbarcazioni super lusso e quindi ospiti della fascia più alta del mercato non solo turistico, ma del life-style inteso in senso complessivo – la piattaforma/mappa mette a disposizione offerte di experience aggiornate quotidianamente.

Pubblicato il
8 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora