Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bio-diversità, Italia al top

ROMA – In occasione dell’edizione 2024 della festa internazionale delle bio-diversità, Coldiretti ha realizzato un’analisi che rivela come l’Italia sia leader in Europa per specie vegetali e animali: in terra ma anche sui suoi mari costieri.

Il territorio italiano ospita un terzo delle specie animali e la metà di quelle vegetali presenti in Europa. Nello specifico, l’Italia vanta oltre 58.000 specie faunistiche e 6.700 specie di piante, di cui rispettivamente il 30% e il 15% vivono esclusivamente sul suolo nazionale. Nella Top 5 delle specie più presenti nelle abitudini di consumo degli italiani spicca la mela, con quasi 1.400 varietà. Non sono da meno le pesche e le pere, con rispettivamente 1.300 e più di 600 varietà.

Coldiretti denuncia però che la peculiare biodiversità italiana è minacciata ogni giorno da fenomeni come il consumo di suolo, i cambiamenti climatici e la standardizzazione delle produzioni a livello internazionale. Un sondaggio commissionato dalla fondazione Campagna Amica all’Istituto Ixè rivela che per il 52% degli intervistati il governo dovrebbe investire con urgenza in misure di sostegno agli agricoltori per la salvaguardia della biodiversità.

Pubblicato il
12 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora