Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Molveno aspetta i Moth

Nella foto: Moth in regata.

MOLVENO – Cresce l’attesa per l’ormai imminente terza edizione dell’Italian Moth National Cup, in programma questo fine settimana, dal 14 al 16, l’atteso appuntamento internazionale con le velocissime imbarcazioni a vela, che si sfideranno sulle acque del lago premiato per il nono anno consecutivo come il Più Bello d’Italia da Legambiente e Touring.
L’evento, fortemente voluto da Ruggero Tita in collaborazione con la Velica Molveno, e sotto l’egida FIV, promette spettacolo con le 25 imbarcazioni pronte a volare come farfalle e a contendersi quella che anche quest’anno sarà una tappa valida per il campionato italiano, appuntamento determinante all’interno nel calendario velico nazionale della classe.
Il Lago di Molveno, l’unico lago alpino a vela, è un vero e proprio paradiso naturale incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco. Le acque cristalline, circondate da panorami mozzafiato, e i venti perfetti offrono un ambiente ideale per competizioni di alto livello: la sua “òra”, infatti, che in estate soffia dalla pianura padana fin sul lago Trentino, è perfetta per questo tipo di sport. Lo scenario idilliaco non solo esalta la bellezza della gara, ma mette anche alla prova le abilità dei velisti in modi unici e spettacolari e ha fatto innamorare la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nella classe Nacra 17, Ruggero Tita, che insieme alla Velica Molveno, e con il supporto dell’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, del consorzio Molveno Holiday e del Comune di Molveno, sono la forza motrice dietro questo straordinario evento. La collaborazione garantisce uno standard altissimo, eleva il prestigio della competizione e attira anche i migliori velisti della classe moth da Italia e Austria, pronti a confrontarsi in una sfida epica.

Pubblicato il
15 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora