Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Ravenna summit sull’Hub

RAVENNA – È stato preannunciato in questi giorni l’evento “Adria Shipping Summit” che si terrà giovedì 19 settembre dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la sala Cavalcoli della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, occasione importante per fare il punto sui lavori infrastrutturali dell’hub ravennate in programmazione o già avviati.

L’investimento effettuato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e dai suoi partner nel porto di Ravenna – sottolinea l’annuncio – rappresenta un potenziale punto di svolta per l’intera portualità italiana. Si tratta di un’opera tra le più importanti del Paese con l’obiettivo di sviluppare un nuovo scalo in grado di gestire volumi crescenti di traffico di merci e di passeggeri. Le opere infrastrutturali sono progettate per garantire un flusso operativo a pieno regime e costante.

Il convegno annuncia un programma ricco di contributi istituzionali, suddiviso in due panel congressuali che approfondiranno lo stato dell’arte del progetto “Ravenna Port Hub: Infrastructural Works” e il ruolo del porto dell’Emilia-Romagna come hub strategico per il sistema industriale.

Il porto Ravenna, condizionato dalla sua configurazione grafica iniziale di scalo dentro un canale, cambierà totalmente volto anche per la definitiva “pulizia” del tratto di costa ancora condizionato dai relitti.

Pubblicato il
19 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio