Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alinghi disalbera a Barcellona

Nella foto: Alinghi disalberato.

BARCELLONA – Alinghi, uno degli AC75 più estremi che si allenano per l’ormai prossima edizione dell’American’s Cup, ha disalberato durante gli allenamenti, con venti di poco più di 20 nodi. La barca, sponsorizzata da Red Bull, sta aspettando un nuovo albero e dovrebbe essere in grado di tornare in mare entro la fine del mese.

Tutta la stampa specializzata sta facendo ipotesi sulle cause del disastro: perché Alinghi, come gli altri sfidanti e il defender neozelandese, è una barca estrema, più che barca un aliante che sfiora solo l’acqua sui famosi foils, ovvero le alette che gli forniscono sostentamento. Tutti gli AC75 a Barcellona si sono dimostrati capaci di superare i 50 nodi di velocità, limiti mai toccati nelle precedenti edizioni. Si prepara dunque uno spettacolo eccezionale, dal 22 agosto al 20 ottobre, dove vinceranno solo il più prestazione ma anche e specialmente l’equipaggio che farà meno errori.

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora