Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cento milioni alle imprese

LA SPEZIA – Un plafond di 100 milioni di euro verrà messo a disposizione delle aziende associate Confindustria La Spezia da parte di Banco BPM al fine di favorire l’accesso al credito in maniera efficiente e veloce.

Questo è il contenuto dell’accordo che è stato firmato giovedì scorso 20 giugno in occasione della presentazione dello stesso in un evento aperto a tutte le aziende del territorio.

La partnership garantisce alle imprese associate linee di credito e servizi «ad hoc» atti ad agevolare l’accesso al credito anche attraverso l’assistenza e la consulenza di un team di specialisti Banco BPM che saranno periodicamente presenti presso la sede di Confindustria La Spezia. 

Il tutto con una particolare attenzione al finanziamento delle operazioni con l’estero, alla transizione aziendale nel rispetto delle norme ESG e alla ricerca di servizi finanziari personalizzati.

«Questa iniziativa si inserisce nella politica industriale posta in essere da Confindustria La Spezia per restare vicino alle imprese nel processo di crescita e sviluppo dei loro mercati – così Mario Gerini presidente Confindustria La Spezia – Per le nostre imprese si tratta di una grande opportunità: dopo la firma potranno attingere credito da un plafond importante di 100 milioni di Euro, con delle scontistiche particolari e con prodotti modulabili sulle esigenze delle aziende. Vogliamo da un lato agevolare l’incontro tra domanda ed offerta di credito e, dall’altro, mettere a disposizione delle imprese che rappresentiamo un canale diretto con Banco BPM. A tal fine, periodicamente saranno presenti presso i nostri uffici i responsabili dell’attività di credito di Banco BPM per incontri personalizzati con le aziende che ne faranno richiesta. Per dare forza all’accordo bisogna lavorare in sinergia con costanza e unità di intenti e noi siamo pronti a farlo con la nostra struttura». 

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora