Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo forum a Costanza sul Mar Nero

Nella foto: Una banchina del porto di Costanza.

COSTANZA – La Romania non accetta che il Mar Nero sia diventato nell’opinione generale quasi zona di guerra e rilancia la logistica marittima in zona con l’imminente Black and Caspian Sea Ports & Logistics 2024. Un incontro-forum in programma da martedì 2 luglio a giovedì 4 luglio prossimi, presso l’Hotel a 5 stelle Del Mar Mamaia a Costanza, in Romania. L’evento è ospitato dal porto di Costanza e dai partner strategici, TITR – Trans-Caspian International Transport Route e Constanta Port Business Association (CPBA).

Per rafforzare il commercio internazionale e gli investimenti tra il Mar Nero e il corridoio commerciale del Mar Caspio, – sottolineano gli organizzatori – questo evento riunirà più di 300 alti funzionari governativi, leader del settore, accademici e decisori in materia di appalti provenienti da tutto il mondo. Il programma della conferenza dell’evento, con la partecipazione di 30 relatori di livello mondiale, approfondirà le questioni di attualità e le sfide relative al commercio e agli investimenti globali e regionali.

[hidepost]

I delegati avranno l’opportunità unica – continua il claim – di entrare in contatto con i principali spedizionieri, proprietari di merci, importatori/esportatori, linee di navigazione, spedizionieri, società di logistica, porti, società di gestione dei terminal, operatori ferroviari e fornitori di attrezzature e servizi portuali provenienti da paesi del Nero e del Caspio. Corridoio marino. Inoltre, con 35 espositori e marchi, i partecipanti avranno ampie opportunità di entrare in contatto con i decisori in un ambiente faccia a faccia.

Si può ancora prenotare un pacchetto stand fieristico conveniente- conclude la nota-  e registrare i delegati per partecipare al programma simultaneo dell’evento di tre giorni.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora