Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canoni demaniali rinviati al TAR

Luciano Serra

ROMA – Con sentenza n. 03013/2024 il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell’Assonat-Confcommercio sull’aggiornamento dei canoni demaniali dell’anno 2023, rinviando al Tar del Lazio la decisione in merito alla controversia sul decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Secondo il presidente di Assonat-Confcommercio Luciano Serra, il Consiglio di Stato ha correttamente valorizzato il ruolo e l’operato dell’associazione che aveva presentato ricorso in difesa della categoria.

Particolare valore – sempre secondo Serra – un passaggio nella sentenza pronunciata dal Consiglio di Stato, rilevando che: “…diversamente da quanto affermato dal Tar, con il ricorso introduttivo non è stata semplicemente <contestata l’entità dell’adeguamento annuale>, ma è stato contestato il quomodo dell’esercizio dello stesso potere impositivo relativamente al criterio adottato dal Ministero per addivenire all’aggiornamento: criterio che la parte ricorrente ritiene essere non corrispondente a quello dettato a tal fine dalla legge, nonché selezionato, sempre a suo dire, in difformità della legge, in modo da risultare più penalizzante per i concessionari.”

Pubblicato il
26 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora