Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Caronte & Tourist aiuta le sordità

Nell’immagine: Una nave Caronte & Tourist.

MESSINA – La disabilità ha molte facce, ma per fortuna  aumenta anche la sensibilità di coloro che possono davvero dare una mano. “Un servizio eccellente passa da un customer care eccellente dove i canali di comunicazione siano moltiplicati e l’ascolto sia inclusivo”. Con queste premesse, il Gruppo Caronte & Tourist annuncia il nuovo Corner LIS (Lingua Italiana dei Segni) a distanza, un innovativo canale del servizio clienti dedicato alle persone sorde che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 27 alle 10.30 presso l’Auditorium del Gruppo Caronte & Tourist (Z.I.R.).

“Un mare d’ascolto – continua la nota del Gruppo C&T – è l’immagine che abbiamo scelto per descrivere il nuovo servizio informativo con interprete LIS. Ci siamo impegnati ad attivare questo nuovo canale per offrire esperienze di viaggio quanto più inclusive e personalizzate per i nostri clienti con disabilità uditiva”. 

Durante la conferenza – che sarà trasmessa anche in diretta sulla pagina Facebook del Gruppo C&T – sarà presente un interprete LIS che garantirà l’accessibilità e la partecipazione alle persone sorde, che potranno così assistere alla spiegazione del servizio.

Pubblicato il
26 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio