Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assarmatori al Report ‘24

Stefano Messina

ROMA – L’associazione Assarmatori ha indetto il suo annuale Report per martedì 2 luglio al grand’hotel Parco dei Principi di Roma. I lavori apriranno alle 10,30 con la relazione del presidente di Assarmatori Stefano Messina, seguita dall’intervento del ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Intorno alle 11 prenderà il via la tavola rotonda cui parteciperanno, secondo le conferme, Chris Bonett, ministro dei Trasporti, delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici di Malta; Giuseppe Ricci, chief operating officer Energy Evolution ENI; Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ugo Salerno, presidente Esecutivo RINA; Soren Toft, chief executive officer MSC.

Modererà il dibattito Alberto Rossi, segretario generale Assarmatori.

Seguirà alle 12,30 la consegna del premio Assarmatori 2024. I lavori saranno conclusi intorno alle 12,45 dall’intervento del ministro dei trasporti Matteo Salvini.

Pubblicato il
29 Giugno 2024
Ultima modifica
2 Luglio 2024 - ora: 11:13

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio