Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Romagna alla Toscana

AREZZO – Dalla Toscana alla riviera romagnola, su comodi autobus. È un nuovo servizio bus per collegare, ogni giorno, Arezzo, Rimini e Riccione. La prima corsa si svolge oggi sabato 29 giugno e il servizio, nato dalla collaborazione tra Autolinee Toscane e Tiemme, proseguirà per tutta l’estate fino al mese di settembre. 

I …fiori all’occhiello dell’iniziativa sono la possibilità di muoversi nel bacino urbano di Rimini, raggiungendo anche le spiagge, con i bus di Start Romagna, presentandosi nella terra dei Malatesta in possesso del biglietto utile a fruire dei mezzi grazie ad un innovativo accordo di collaborazione tra Aziende di Trasporto toscane e romagnola. Inoltre si propone un collegamento quotidiano, diretto e veloce per Aquafan di Riccione, permettendo di passare un’intera giornata tra i più famosi scivoli d’Italia oppure tra i meravigliosi set acquatici del Parco Oltremare.

La nuova linea verso la Romagna. Quotidianamente è prevista la partenza alle 7,00 da Arezzo (via Monterchi / Sansepolcro / E45 / autostrada A14) per Rimini con arrivo in via Fada/Centro Studi. In collaborazione con Start Romagna e nell’ottica di agevolare l’utenza riducendo i disagi derivanti dall’utilizzo dei mezzi privati (traffico, parcheggio etc.), il biglietto TIEMME/ at sarà integrabile con il titolo di viaggio bus urbano del bacino di Rimini dando diritto al viaggiatore di poter fruire dei trasporti locali (bacino urbano 900 di Rimini) oppure spostarsi con la Metromare da Rimini a Riccione. Inoltre Start Romagna mette a disposizione uno shuttle urbano gratuito con destinazione spiagge di Rimini, prenotabile in anticipo tramite app, per un massimo di 5 persone a prenotazione.

Pubblicato il
29 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio