Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Che brutti biglietti da visita…

Nelle foto: Una nave da crociera alla banchina 75.

Forse è sparare sulla Crocerossa, visti i tanti problemi che travagliano il porto di Livorno. Però non si può nemmeno nascondere, come gli struzzi, la testa sotto la sabbia. Ecco cosa ci scrive un lettore, crediamo labronico, in merito al locale boom delle crociere.

Sono livornese, amo la mia città, lavoro con una ditta che opera per le navi da crociera sul nostro porto. Il crescendo degli arrivi è una fortuna, ma mi chiedo quanto le autorità cittadine – e gli stessi livornesi – se ne rendano conto. Mentre tutti i porti crociere, anche minori, si affannano a presentarsi con stazioni ricettive ultramoderne, verde pubblico sulle banchine e atmosfere di accoglienza che comprendono anche bande musicali e corone di fiori, qui da noi i turisti sbarcano, quando va bene, in mezzo ai container altre merci, altrimenti tra le erbacce e la polvere delle rinfuse.

Non si vergognano le autorità?

Io si, e molto.

[hidepost]

*

Vecchio tema, che sembra però non interessare né Comune, né AdSP per quanto di competenza. Basta vedere la banchina 75 (foto) del Porto Mediceo: non servono commenti. Ma anche in Darsena Nuova (altra foto) dove andranno le imbarcazioni sfrattate dal Mediceo, di fronte alle leziose costruzioni della “stecca” e alla Porta , c’è un vero deposito di rottami, immondizia, sudiciume vario. D’accordo, arriveranno lavori per il “marina”: ma intanto che segno civiltà è tenere il cuore del porto in queste condizioni?

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora