Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Prepararsi: caldo micidiale

ROMA – Secondo gli analisti di Ener2Crowd.com, piattaforma di investimento e risparmio sostenibile numero uno in Italia, quest’anno avremo temperature anche maggiori rispetto a quelle della scorsa estate, che già aveva fatto registrare il record di giorni con maggior stress termico estremo, misurati in termini di temperatura percepita superiore ai 46 gradi.

Le ultime proiezioni per luglio e agosto, indicano che la stagione sarà caratterizzata da anomalie termiche su tutta l’Europa meridionale con scarti di +2°C rispetto alle medie, in particolare su Italia, Spagna e settori balcanici.

«A causa di una maggiore ingerenza dell’anticiclone africano che ormai da tempo ha scalzato la più mite alta pressione delle Azzorre di origine oceanica, dobbiamo aspettarci fiammate di caldo prolungate con punte massime anche oltre i 40°C» commenta Giorgio Mottironi, CSO e co-fondatore della società benefit Ener2Crowd, Chief Analyst del GreenVestingForum, il forum della finanza alternativa verde, nonché Special Assistant to the Secretary-General for Environmental and Scientific Affairs dell’Organizzazione Mondiale per le Relazioni Internazionali (WOIR).

L’estate scorsa abbiamo già sperimentato queste condizioni, con un record di 43°C a Roma e di 48°C in Sicilia e Sardegna. E quest’anno il trend è molto simile: «il cambiamento climatico sta stravolgendo tutte le stagioni» commentano gli specialisti di Ener2Crowd.

Tutto ciò avrà delle conseguenze dirette sul nostro Paese non solo in termini di fiammate africane, ma anche per quanto riguarda gli eventi meteo estremi. Insomma un caldo micidiale, soprattutto per le persone anziane. 

Pubblicato il
3 Luglio 2024
Ultima modifica
4 Luglio 2024 - ora: 09:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora