Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Beccato skipper evasore

LIVORNO – Le Fiamme Gialle del Gruppo di Livorno in stretta sinergia con la locale Stazione Navale del Corpo hanno concluso una complessa attività di polizia economico-finanziaria che ha permesso di constatare l’omessa compilazione del quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale di cui al D.L. 167/1990 in relazione alla detenzione di una lussuosa imbarcazione battente bandiera della Polonia e di attività estere di natura finanziaria, nonché l’omessa dichiarazione di redditi pari a 579.726,00 euro percepiti dalla società maltese proprietaria dello yacht, comandato dall’americano.

L’attività ispettiva trae origine da una mirata analisi info – investigativa esperita congiuntamente dal comparto territoriale con quello aeronavale presso i cantieri navali labronici, finalizzata alla ricognizione delle imbarcazioni ivi presenti. Il successivo sviluppo investigativo ha consentito di individuare, tra l’altro, un particolare fenomeno di cd. “flagging out”, consistente nell’iscrizione in registri navali esteri di imbarcazione da diporto, senza però indicare la stessa nel previsto quadro RW della dichiarazione dei redditi. 

Lo skipper, evasore totale, è stato deferito alla locale A.G. ex art. 5 (omessa dichiarazione dei redditi) del d.lgs. 74/2000, avendo gli operanti constatato una imposta evasa superiore alla soglia di 50.000,00 euro e non essendoci stato alcun versamento d’imposta nemmeno a Malta.

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
9 Luglio 2024 - ora: 13:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora