Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Conclusa la XI Foiling Week

MALCESINE – Si è conclusa brillantemente l’undicesima edizione della Foiling Week: 380 velisti riuniti sul Garda per partecipare al primo e unico evento globale dedicato alle strabilianti imbarcazioni foiling, ai loro velisti, progettisti, produttori e followers.

Per quanto riguarda le competizioni in acqua, dopo la conclusione delle regate WASZP, BirdyFish e Switch one Design, l’evento si è chiuso con Moth ed ETF26, entrambe caratterizzate dalla presenza di numerose star del foiling a bordo.

Nella classe Moth, i partecipanti includono i futuri concorrenti della Unicredit Youth America’s Cup, come il francese Enzo Balanger (Orient Express Racing Team), Lucas Calabrese (American Magic Team) e Jann Schüpbach (Alinghi Red Bull Racing). L’olimpionico spagnolo di Tokyo 2020 e stella del SailGP Spain Joel Rodriguez Perez, l’altro olimpionico britannico Simon Hiscocks, anch’egli in gara dopo aver conquistato la medaglia d’argento nella classe Switch pochi giorni fa. La tedesca Lisa Schweigert è prima tra le donne, mentre lo svizzero Antonin Radue è il miglior Youth Sailor.

La classe ETF26 ha disputato dieci prove in varie condizioni. I vincitori dello scorso anno, Entreprises du Morbihan, con lo skipper Matthieu Salomon, si sono confermati primi davanti a ROCKWOOL condotto dallo skipper Nicolai Sehested, del ROCKWOOL SailGP Denmark, e Blueshift Sailing Team, con al timone lo skipper Henri Demesmaeker.

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
9 Luglio 2024 - ora: 20:25

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio