Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pescatori di tre continenti uniti

Nella foto: Pescatori e tecnici sul Molo di Santa Margherita Ligure (GE).

SANTA MARGHERITA LIGURE – C’è una rotta immaginaria che unisce il porto di Santa Margherita Ligure alla baia di Guanabara a Rio e alle mangrovie di Benoa in Indonesia: partendo nel 2020 con i primi pescherecci di “Santa”, Ogyre ha coinvolto novanta pescatori di tre continenti lanciando una campagna di pulizia degli oceani che oggi ha consentito il recupero di oltre 500.000 kg di rifiuti marini. 

Per Ogyre, la start up italiana nata in Liguria su iniziativa di un surfista e un velista, impegnata a preservare l’oceano con il supporto di partner quali Bureau Veritas, la giornata appena celebrata assume un valore simbolico importante: sul molo di “Santa” quattro anni fa i primi pescherecci avevano scommesso sulla capacità di trascinare “colleghi” anche in paesi lontani come il Brasile e l’Indonesia, unendoli, con effetto domino, in una missione di “Fishing for Litter”.

Oggi questa scommessa, ricordata da Ogyre e Bureau Veritas proprio sul molo portuale della Perla del Tigullio, si può considerare vinta: la formula che unisce pesca professionale e pulizia dei mari è vincente e replicabile.

E per Bureau Veritas Italia, la partnership con Ogyre – promossa dalla divisione Marine & Offshore – si colloca perfettamente nel quadro degli obiettivi ambientali e sociali che, come Società Benefit, dal 2022 sono entrati formalmente nello Statuto della società.

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
9 Luglio 2024 - ora: 17:35

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora