Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro, nuovi assunti

Nella foto: Il presidente Agostinelli con i nuovi assunti.

GIOIA TAURO – Dopo la Camera di Consiglio presso il Tribunale di Palmi, il GIP del tribunale, Federica Giovinazzo, con ordinanza del 15 aprile scorso, ha definitivamente archiviato l’accusa di mendacio a carico di quattro fra dirigenti e impiegati della Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, in merito ad una denuncia penale avanzata nei loro confronti da un dipendente dell’ente, all’epoca responsabile della trasparenza e della anticorruzione.

La denuncia interna asseriva che quattro delle auto-dichiarazioni di candidati all’assunzione fossero mendaci, coinvolgendo altresì il direttore del personale ed il segretario generale dell’epoca, per omissione di controllo sulle procedure attivate dall’Ente.

Dopo mesi di indagini approfondite, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi ha chiesto la archiviazione della denuncia per la totale assenza del substrato materiale della fattispecie incriminatrice, e la successiva opposizione del denunciante è stata dichiarata addirittura inammissibile dal GIP del Tribunale.

<<Mai avuto il minimo dubbio sulla perfetta trasparenza ed ossequio alla legge delle procedure amministrative attivate dal mio personale, nonché della rettitudine assoluta dei dipendenti, fra l’altro in una materia delicata quale la assunzione del personale attraverso pubblici concorsi,  quasi tutti presieduti da insigni rappresentanti della Avvocatura Distrettuale di Catanzaro – ha dichiarato il presidente della Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli – Le denunce strumentali dei “paladini della legalità” hanno ricevuto risposte inequivocabili da parte della Magistratura inquirente e dal Tribunale di Palmi>>.

In un incontro di benvenuto, il presidente dell’Ente ha voluto salutare i neoassunti nella sede di Gioia Tauro, mentre nei giorni scorsi aveva incontrato gli assunti nelle sedi periferiche di Vibo, Corigliano e Crotone.

Il nuovo personale è composto da: dottor Lucio D’Amore; ingegner Lorena Tedesco; dottor Saverio Verduci; Erika Brivitello; avvocato Lavinia Strangi; dottoressa Giovanna Legato.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora