Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Motori elettrici per gli aerei

Nella foto: L’avvio del volo da Venezia.

WASHINGTION – American Airlines ha annunciato un accordo di acquisto condizionato con ZeroAvia, l’innovatore per un’aviazione pulita, per 100 motori elettrici a idrogeno destinati ad alimentare gli aerei jet regionali con zero emissioni in volo, ad eccezione dell’innocuo vapore acqueo.

American Airlines, che nel frattempo ha fatto ripartire il volo Venezia-Chicago,  ha inoltre aumentato il suo investimento in ZeroAvia. La compagnia ha effettuato il suo primo investimento in ZeroAvia nel 2022 e ha partecipato anche al round di finanziamento di serie C della società. L’accordo per i motori giunge in seguito al memorandum d’intesa che le società hanno annunciato nel 2022.

ZeroAvia sta sviluppando motori elettrici a idrogeno (alimentati da celle a combustibile) per aerei commerciali che offrono il potenziale di emissioni in volo prossime allo zero. L’azienda sta testando in volo un prototipo per un aereo da 20 posti e sta progettando un motore per aerei più grandi, come il Bombardier CRJ700 che American opera su alcune rotte regionali.

“Per far progredire la transizione dell’aviazione commerciale verso un futuro a basse emissioni di carbonio è necessario investire in tecnologie promettenti, tra cui forme alternative di propulsione”, ha dichiarato Robert Isom, ceo di American Airlines. “Questo annuncio contribuirà ad accelerare lo sviluppo delle tecnologie necessarie per alimentare il nostro settore e a sostenere il nostro impegno a rendere American una compagnia aerea sostenibile, in modo da poter continuare a fornire servizi ai passeggeri per i decenni a venire”.

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora