Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Oggi l’Economia del Mare a rapporto

ROMA – Oggi a Roma, nella sede di Unioncamere in piazza Sallustio, verrà presentato il XII rapporto nazionale sull’Economia del Mare nel quadro del “Blue Forum” alla presenza dei ministri Adolfo Urso e Nello Musumeci.

I lavori saranno aperti alle 11 dallo stesso ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso, seguiti con i saluti del presidente Unioncamere Andrea Prete e dal presidente dell’Assonautica Giovanni Acampora. Moderatrice dell’incontro, la conduttrice televisiva ed ex parlamentare Nunzia De Girolamo.

I dati relativi all’Economia del Mare in Italia, con importanti ricadute sul mondo del lavoro e sulla portualità sia mercantile che turistica, saranno riferiti da Antonello Testa (OsserMare) e da Gaetano Fausto Esposito (centro studi Tagliacarne).

Le conclusioni saranno affidate, intorno alle 12,30, al ministro per le politiche del mare Nello Musumeci.

[hidepost]

L’appuntamento intende mettere a fuoco anche le varie tematiche relative alla gestione dei porti, alla riforma della legge 84/94, le nuove normative attese per le Autorità di servizio portuali e per una loro eventuale riduzione per accorpamenti e infine all’auspicato e tante volte annunciato taglio della burocrazia.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio