Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A vela per caricare le batterie

MILANO – L’offerta è del sito internet F&B Yachting, che scopre spesso soluzioni sconosciute ai più. Questa volta la scoperta riguarda Remoran Wave 3, un leggero e articolato piede da immergere a poppa di una barca a vela, che inizia a generare elettricità già con soli 3 nodi di velocità, rendendolo adatto anche  alle imbarcazioni più piccole e a giornate con poco vento e velocità basse. Energia elettrica a costo zero, senza gli ingombri dei pannelli solari che sulle barche a vela spesso offrono resistenza e si sporcano di salmastro. A differenza dei pannelli solari,  il piede immerso funziona di giorno e di notte, nonché nelle giornate di cielo coperto. A differenza dei generatori eolici Remoran Wave 3 è silenzioso, non impattante sulla barca, carica anche con poco vento ed è indifferente al vento apparente (quindi all’andatura): basta appunto che la barca superi i 3 nodi di velocità, perfettamente compatibile quindi con il rilassante procedure della crociera a vela.

Il vero cuore di Remoran Wave 3 converte la corrente alternata trifase che esce dal generatore nella tensione a corrente continua adatta alle batterie. Rileva inoltre automaticamente la tensione della batteria (12V/24V), conduce una ricarica intelligente con un algoritmo di mantenimento della batteria, ha gli indicatori LED per stati di carica e segnalazione di errori. Infine, tramite CONNESSIONE BLUETOOTH – fornisce tutte le informazioni sul processo di ricarica visualizzabili con un’apposita App. Costa, dal sito indicato, circa 3 mila euro, spedizione compresa.

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio