Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’Elba premio a Marco Rossato

MARCIANA MARINA – Si è conclusa, sull’Isola d’Elba, la sesta edizione del Sea Essence International Festival (SEIF), organizzato dalla Fondazione Acqua dell’Elba, un evento che ha ricevuto l’endorsement del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (2021-2030) e il patrocinio – tra gli altri – del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di Guardia Costiera – Capitaneria di Porto e Regione Toscana.

Quest’anno il festival ha posto al centro il tema delle “Connessioni”, celebrando le interazioni tra natura, cultura, economia e amore che il mare permette di sviluppare, con un ricco programma di conferenze e workshop tenuti dai leader del settore ambientale, professionisti, ricercatori e appassionati del mare.

PressMare è stata media partner di questo importante evento organizzato dalla Fondazione Acqua dell’Elba, una no-profit creata per amplificare l’impegno a favore dell’Isola d’Elba e del suo ambiente marino.

Durante la manifestazione, è stato consegnato il primo Premio SEIF a Marco Rossato, velista con disabilità motoria, il primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l’Italia a vela con il compagno anch’egli paraplegico Igor Macera, presidente del gruppo dell’Assonautica Livorno. Rossato, fondatore dell’associazione I Timonieri Sbandati ETS, è stato premiato per il suo impegno nel constatare e valutare l’accessibilità dei porti e nella sensibilizzazione sulle barriere architettoniche in navigazione. A consegnare il premio è stato Stefano Baccelli, assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della Regione Toscana.

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora