Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro, pronta la banchina ponente

Nella foto: La presentazione della banchina da parte del presidente Agostinelli.

GIOIA TAURO – L’AdSP ha inaugurato la nuova banchina di ponente del porto, uno dei più importanti e recenti traguardi segnati dall’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio guidata dal presidente Andrea Agostinelli.

Nel piazzale antistante la banchina, alla presenza, tra gli altri, del prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, dell’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, Rosario Varì, e dell’assessore regionale alle Politiche Sociali e ai Trasporti, Emma Staine, alla senatrice Tilde Minasi e al presidente della Fincosit – a cui si deve la guida del gruppo di aziende che hanno realizzato l’infrastruttura – ingegner Alessandro Mazzi, il presidente Andrea Agostinelli ha evidenziato l’importanza strategica della banchina, finalizzata a garantire la diversificazione dei servizi portuali e quindi l’ulteriore sviluppo del porto di Gioia Tauro.

Con viva soddisfazione ne ha evidenziato la “nuova funzione portuale acquisita così dallo scalo, quella delle riparazioni e della manutenzione navale, che oggi, grazie a questa banchina, è quasi realtà”.

[hidepost]

L’area ospiterà un polo di riparazioni navali – ha aggiunto Agostinelli – che significherà non soltanto una economia di scala per gli armatori che sceglieranno questa banchina, ma anche e soprattutto nuovi posti di lavoro nella metalmeccanica navale, nella carpenteria, nella impiantistica. Abbiamo finalmente ultimato l’infrastrutturazione delle banchine del porto, e questo era un traguardo che ci eravamo prefissati all’inizio del mio mandato; una promessa che oggi manteniamo, anche perché l’istruttoria per i nuovi ormeggi sulla banchina nord in concessione ad Automar procede spedita, almeno come può essere spedita una procedura nella burocrazia asfissiante del nostro paese”.

“Il porto di Gioia Tauro è in continua, stupefacente crescita, – ha concluso il presidente dell’AdSP – sfiorerà i 4 milioni di teus e i 300.000 autoveicoli movimentati nel corrente anno. Oserei dire in assoluta controtendenza europea”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 08:27

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora