Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Idrogeno verde per la nautica

MONACO – NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell’idrogeno verde e della nautica da diporto, ha annunciato il completamento del primo rifornimento di idrogeno durante una prova alla Monaco Energy Boat Challenge, l’appuntamento nautico – di cui abbiamo riferito di recente – organizzato dallo Yacht Club de Monaco e dedicato alle innovazioni nella propulsione alternativa e nel design dello scafo. 

NatPower H ha debuttato quest’anno all’undicesima edizione della Monaco Energy Boat Challenge, contribuendo ad accelerare la transizione ad idrogeno della nautica in un evento che vede la partecipazione di oltre 50 imbarcazioni a emissioni zero.

L’operazione di rifornimento è avvenuta alle prime luci del mattino presso il porto di Monaco con il supporto e il know-how tecnico e tecnologico di Linde Gas. Le barche rifornite includono quelle create da MadBlue Marine P-01, Inocel-Poseidon, e il Riviera Racing dell’Università di Cambridge. Quest’ultimo è un team di studenti con l’obiettivo di dimostrare la fattibilità dell’idrogeno come combustibile per un futuro marittimo più sostenibile ed è estremamente entusiasta di collaborare con un’azienda che condivide ambizioni altrettanto elevate per il settore.

INOCEL ha sviluppato il suo primo dimostratore marino Poseidon, dotato di una catena di propulsione progettata da GEKO con un sistema di celle a combustibile INOCEL. Questa imbarcazione a celle a combustibile a idrogeno offre prestazioni e autonomia paragonabili all’equivalente termico, dimostrando il potenziale di un mondo ad alta potenza alimentato a idrogeno, senza scendere a compromessi. Silenzioso e privo di vibrazioni, Poseidon è un ottimo esempio di come la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno possa essere sfruttata con grande efficacia nel settore marittimo.

MadBlue Marine si dedica allo sviluppo di imbarcazioni sostenibili senza compromettere le prestazioni. Con la convinzione che per affrontare le sfide di domani sia necessario agire oggi, MadBlue Marine ha presentato il P-01, un’imbarcazione alimentata a idrogeno che sta già navigando. L’azienda è impegnata nel potenziale dell’industria nautica e dei porti turistici per la transizione verso fonti di energia più pulite. MadBlue Marine è orgogliosa di collaborare con Natpower H e dimostrare che le operazioni di rifornimento di idrogeno sono una soluzione pratica e realizzabile.

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora