Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nata la “Marevivo Young Community”

ROMA – È nato il primo ape-divulgativo di Marevivo nella sede galleggiante di Roma, per festeggiare la nascita di Marevivo Community, la community di giovani volontari ed attivisti amanti del mare: obiettivo, sensibilizzare sempre più opinione pubblica e  istituzioni sui  danni causati dalla crisi climatica  all’ecosistema marino; un mondo erroneamente considerato silenzioso e distante da noi ma mai così vicino ed essenziale  per la sopravvivenza della vita sul pianeta. 

Gli operatori della associazione hanno presentato “Chi è il mare”, descritto la sua importanza a livello ecosistemico, messo in luce le minacce che ne pregiudicano la salute e presentato le possibili  soluzioni da attuare per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e salvaguardare quelli esistenti, ad un pubblico di più di cinquanta ragazzi curiosi, ricchi di idee e desiderosi di scendere in campo. 

Ne è nato un confronto attraverso uno scambio di idee e un dibattito costruttivo, condividendo esperienze, recepito suggerimenti ed esplorato insieme future  modalità di azione. I  volontari – ribadisce adisce la presidente storica Rosalba Giugni – sono il cuore pulsante della nostra Fondazione e sono stati  i veri protagonisti dell’evento. Ognuno, grazie alle  proprie specifiche competenze, può diventare la voce del mare. 

Al tramonto, accompagnati da ottima musica e da una meravigliosa vista del fiume dipinto d’arancio dai riflessi di un sole quasi estivo, è stato consumato un aperitivo plastic-free, instaurato amicizie e soprattutto, promesso un evento sul campo targato Marevivo Community!

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora