Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sanlorenzo all’Energy Boat Challenge

Nella foto: Lo spettacolare scafo sponsorizzato da Lanlorenzo.

MONACO – Sanlorenzo, leader mondiale nella produzione di yacht, ha partecipato alla Monaco Energy Boat Challenge 2024, tenutasi allo Yacht Club di Monaco nella prima settimana di luglio. Questo prestigioso evento internazionale – sottolinea Sanlorenzo – riunisce i più grandi talenti del settore nautico – 50 team, 40 università internazionali, 25 nazioni – per sviluppare imbarcazioni alimentate da fonti di energia rinnovabile, promuovendo soluzioni sostenibili per il futuro della nautica da diporto attraverso sistemi di propulsione e progetti di scafi alternativi.

“La partecipazione di Sanlorenzo a questa competizione – continua il cantiere – riflette il nostro impegno continuo verso l’innovazione e la sostenibilità, elementi fondamentali della filosofia di Sanlorenzo”.

Sanlorenzo è particolarmente orgogliosa di sottolineare il proprio supporto alla ricerca e sviluppo, così come le collaborazioni con diverse università di prestigio. Durante la Monaco Energy Boat Challenge, il team R&D ha lavorato a stretto contatto con gruppi di ricerca universitari, condividendo conoscenze e risorse per promuovere l’innovazione nel settore nautico.

“Siamo convinti che sostenere le generazioni più giovani ci aiuterà ad affrontare le sfide della sostenibilità”, afferma Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo, che fa da mentore a Elettra UniGe (Genova) e UNIBOAT (Bologna), due team italiani che hanno partecipato quest’anno.

“Un aspetto fondamentale della nostra partecipazione – dice ancora Perotti – è l’incontro con studenti meritevoli provenienti da diverse università. Questi giovani talenti hanno avuto l’opportunità di presentare i loro progetti, ricevere feedback dai nostri esperti e esplorare possibili opportunità di carriera in Sanlorenzo. Crediamo fermamente che investire nei giovani talenti sia essenziale per garantire un futuro sostenibile e innovativo per il settore nautico”.

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora