Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, arriva il mutuo BEI

Nella foto: Luciano Guerrieri e Gelsomina Vigliotti alla firma del mutuo.

LIVORNO – Habemus Papam: ovvero, arrivano altri soldi e specialmente è arrivato, questo da Roma, l’ok del Ministero dell’Ambiente al sospirato piano dell’AdSP per la gara. Per la Piattaforma Europa, la proiezione del porto livornese verso il futuro, lunedì scorso è stata una giornata importante, celebrata nei sotterranei della Fortezza Vecchia – il solleone ha imposto un luogo fresco – con la presenza delle autorità, compresi il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Luca Salvetti e il comandante del porto ammiraglio Angora.

Lo “sbuffo” di soldi – circa 90 milioni di euro – grazie al mutuo con la BEI (La Banca Europea Investimenti) servirà a finanziare le opere foranee il dragaggio di preparazione per la grande opera, sognata da vent’anni e attualmente nella fase avanzata di consolidamento delle vasche di colmata, come ha testimoniato il filmato (Scovavento) proiettato durante la cerimonia. Hanno parlato, illustrando lo stato dei lavori e gli obiettivi, il presidente dell’AdSP e commissario ad acta per l’opera Luciano Guerrieri, il sindaco Salvetti, l’ammiraglio Angora e la vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti. Sono seguiti interventi tecnici dell’ingegner Pribaz – responsabile dei lavori dell’AdSP – e il dottor Galliani – responsabile parte finanziaria della stessa AdSP. Ha chiuso i lavori il presidente della Regione Giani ricordando l’impegno del suo ente pubblico per il porto, per la stessa Darsena Europa e per il futuro (si spera di prossimo completamento) del polo logistico livornese, comprendente anche l’interposto Vespucci, il porto di Piombino, l’aeroporto Galilei e il sistema ferroviario e superstrada a servizio del polo stesso.

Pubblicato il
17 Luglio 2024
Ultima modifica
18 Luglio 2024 - ora: 09:41

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio