Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, arriva il mutuo BEI

Nella foto: Luciano Guerrieri e Gelsomina Vigliotti alla firma del mutuo.

LIVORNO – Habemus Papam: ovvero, arrivano altri soldi e specialmente è arrivato, questo da Roma, l’ok del Ministero dell’Ambiente al sospirato piano dell’AdSP per la gara. Per la Piattaforma Europa, la proiezione del porto livornese verso il futuro, lunedì scorso è stata una giornata importante, celebrata nei sotterranei della Fortezza Vecchia – il solleone ha imposto un luogo fresco – con la presenza delle autorità, compresi il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Luca Salvetti e il comandante del porto ammiraglio Angora.

Lo “sbuffo” di soldi – circa 90 milioni di euro – grazie al mutuo con la BEI (La Banca Europea Investimenti) servirà a finanziare le opere foranee il dragaggio di preparazione per la grande opera, sognata da vent’anni e attualmente nella fase avanzata di consolidamento delle vasche di colmata, come ha testimoniato il filmato (Scovavento) proiettato durante la cerimonia. Hanno parlato, illustrando lo stato dei lavori e gli obiettivi, il presidente dell’AdSP e commissario ad acta per l’opera Luciano Guerrieri, il sindaco Salvetti, l’ammiraglio Angora e la vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti. Sono seguiti interventi tecnici dell’ingegner Pribaz – responsabile dei lavori dell’AdSP – e il dottor Galliani – responsabile parte finanziaria della stessa AdSP. Ha chiuso i lavori il presidente della Regione Giani ricordando l’impegno del suo ente pubblico per il porto, per la stessa Darsena Europa e per il futuro (si spera di prossimo completamento) del polo logistico livornese, comprendente anche l’interposto Vespucci, il porto di Piombino, l’aeroporto Galilei e il sistema ferroviario e superstrada a servizio del polo stesso.

Pubblicato il
17 Luglio 2024
Ultima modifica
18 Luglio 2024 - ora: 09:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora