Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presentato l’Osservatorio sull’economia

Nella foto (da sx): Alla presentazione Giuntoli, Breda e Ghezzi.

LIVORNO – La Camera di Commercio ha presentato l’Osservatorio Economia Maremma e Tirreno, un suo nuovo strumento informativo. Il portale è stato illustrato nella sede camerale ad istituzioni, associazioni di categoria e organi di informazione, dal presidente Riccardo Breda e da InfoCamere, società delle Camere italiane per l’innovazione digitale, che ha realizzato la piattaforma. Il portale è stato presentato il giorno dopo anche agli stakeholder nella sede della Provincia di Grosseto.

L’Osservatorio è un portale digitale interattivo in cui sono consultabili e scaricabili liberamente dati aggiornati sull’economia delle province di Grosseto e Livorno.

“Con questo importante strumento accessibile a tutti e facile da consultare, la Camera di Commercio mette a disposizione informazioni preziose per leggere e analizzare lo sviluppo socio-economico nelle due province, in linea con la mission e gli obbiettivi del nostro Ente a servizio del territorio – ha spiegato il presidente della CCIAA Riccardo Breda – Siamo soddisfatti di aver investito in una innovazione che crediamo sia molto utile e che va a beneficio di enti, media, associazioni di categoria, sistema d’impresa, studenti e di tutti i soggetti interessati ad approfondire aspetti economici e demografici locali”.

Una fotografia dinamica del territorio, dunque, che permette di effettuare analisi comparate sull’evoluzione della struttura produttiva anche nel tempo e a diversi livelli territoriali, in molti casi fino a quello comunale.

“Dati ufficiali e certificati come quelli del Registro delle imprese gestito da InfoCamere, sono lenti indispensabili non solo per fissare lo stato di un sistema produttivo in un dato momento, ma soprattutto per ricostruire le dinamiche e porre le basi per intercettare possibili linee evolutive” ha detto il direttore generale di InfoCamere Paolo Ghezzi. “Grazie a strumenti di visualizzazione avanzata come le dashboard interattive realizzate da InfoCamere, i dati diventano più fruibili e determinanti per mettere policymaker e stakeholder in condizione di disegnare le strategie aziendali o implementare iniziative pubbliche efficaci e sostenibili”.

I dati dell’Osservatorio sono forniti da: Registro Imprese della Camera di Commercio, Istat e Regione Toscana. La riproduzione e la diffusione parziale o totale dei dati è consentita esclusivamente con la citazione completa della fonte: “elaborazioni InfoCamere su dati Registro Imprese, Istat e Regione Toscana”.

L’Osservatorio è raggiungibile dal sito camerale www.lg.camcom.it.

Pubblicato il
17 Luglio 2024
Ultima modifica
18 Luglio 2024 - ora: 13:18

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio