Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aree ex TRW quasi pronto il riassetto

Piero Neri

LIVORNO – Nel corso di un incontro, che si è svolto  a Palazzo Civico tra l’assessore Federico Mirabelli ed il presidente di Confindustria Piero Neri, sono stati analizzati vari aspetti della situazione economica e sociale della città, in primo luogo, confermando la comune volontà di contribuire quale obiettivo prioritario a favorire occasioni di occupazione e di nuova imprenditorialità.

Sono state valutate anche criticità presenti in alcuni ambiti dell’economia territoriale: un focus particolare è stato centrato sulla drastica riduzione – legata a un provvedimento nazionale – di “targhe prova” disponibili per le aziende del settore che trasferiscono le auto dalle banchine portuali alle aree esterne. Il presidente di Confindustria ha informato l’assessore della puntuale attività in corso di svolgimento da parte di Confindustria nazionale verso il Ministero competente.

Analoga attenzione è stata posta alle vicende che stanno interessando l’indotto della raffineria ENI per il quale dovrebbero profilarsi possibili soluzioni; ed a quelle del comparto automotive per il quale si è comunemente ritenuto che il recente accordo salariale può rappresentare un elemento obiettivamente positivo della volontà di puntare al consolidamento dell’attività produttiva.

Nel corso dell’incontro, per quanto attiene il settore portuale, il presidente Piero Neri ha confermato i contenuti espressi pubblicamente con tutte le altre associazioni di settore, auspicando che il proseguimento delle attività tese alla realizzazione della Darsena Europa, sia accompagnato dal mantenimento fino ad allora di un livello adeguato di volumi del traffico contenitori.

È stato positivamente commentata dall’assessore e dal presidente la recente conversione in legge del decreto che riconosce il credito d’imposta agli investimenti nelle Zone logistiche speciali. Il presidente Neri ha riferito a sua volta all’assessore lo stato di avanzamento della “Manifestazione di interesse” pubblicata da Confindustria per attirare attività manifatturiere/logistiche nell’area TRW che è ormai prossima al completamento dei lavori di riassetto, dopo anni di abbandono ed incuria. 

Pubblicato il
20 Luglio 2024
Ultima modifica
22 Luglio 2024 - ora: 11:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora