Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nave “Dattilo” aperta ad Olbia

ROMA – Oggi ricorre, come abbiamo già scritto, il 159° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto. E in ogni scalo importante si svolgeranno cerimonie di evocazione, con un incontro ad alto livello al comando generale di Roma.

Anche ad Olbia, importante nucleo nel nord Sardegna, per l’occasione al molo 9, arriverà la nave ammiraglia della Guardia Costiera, il pattugliatore Luigi Dattilo della lunghezza di 100 metri.

La nave è visitabile  dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Nelle stesse fasce orarie sarà possibile, per chi lo desidera, vivere un’esperienza che, siamo sicuri, sarà assolutamente indimenticabile: sarà, infatti, possibile rimanere alla “deriva” all’interno di una autentica zattera autogonfiabile di salvataggio, il tutto all’interno di una cornice di sicurezza garantita, sin nei più minimi dettagli, dal personale della Guardia Costiera. All’interno della zattera ci sarà un militare che illustrerà nel dettaglio le varie tecniche di sopravvivenza.

Pubblicato il
24 Luglio 2024
Ultima modifica
25 Luglio 2024 - ora: 13:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora