Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un albero per ogni maglietta

FIRENZE – Treedom, visionaria realtà nata a Firenze che, tramite la piantumazione di alberi nel mondo, ha fatto del miglioramento ambientale e sociale la propria missione, e Rifò, marchio Made in Prato innovatore nel settore della moda circolare con un basso impatto sull’ambiente, collaborano per la prima volta insieme lanciando una speciale limited edition di T-shirt in cotone biologico e riciclato che racconta in maniera unica e originale l’approccio sostenibile e il profondo amore per il pianeta che unisce le due realtà.

HOME è la parola-manifesto centrale nella Treedom-shirt, scelta proprio dalla community di Treedom: la scritta, nelle tonalità del verde, sfuma verso l’alto prendendo le forma di un paesaggio naturale, facendosi profilo di alberi su cui volteggiano alti alcuni uccelli. 

Questo capo d’abbigliamento, ricordandoci quanto la Terra sia la nostra unica casa e quanto sia fondamentale prendersi cura dell’ambiente e delle persone, punta a innescare un reale impatto positivo: ogni T-shirt è infatti accompagnata da un albero che sarà piantato da Treedom insieme alle comunità locali coinvolte nei vari progetti tra Africa, Sud America, Europa, Asia, contribuendo a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. 

Pubblicato il
24 Luglio 2024
Ultima modifica
26 Luglio 2024 - ora: 13:01

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora